Preghiera
O Maria, qui dove idealmente si ricostruisce l’ambiente di vita di Gesù,
in questa “Santa Casa” di Nazareth, noi cerchiamo rifugio, santa
Madre di Dio, madre della fede, della speranza e dell’amore.
Portiamo in noi grandi desideri.
Vogliamo vivere per Cristo.
Ci rivolgiamo a Te, la più sicura maestra sulle vie umane,
insegnaci la Tua obbedienza di fede, guariscici dai peccati
e dalle debolezze.
Liberaci dalla paura di abbandonare le nostre umane sicurezze.
Madre della sapienza, insegnaci a creare una cultura e una
civiltà che, basandosi sulle leggi di Dio, sappia servire l’uomo.
Insegnaci lo spirito di riconciliazione, di perdono.
Donaci la perseveranza nella preghiera.
Guidaci sulle vie della pace.
Tu che sempre hai guidato e ispirato le intuizioni di bene del
nostro Fabio, Tu che lo hai reso devoto del Sacro Cuore di Gesù,
Tu che l’hai sostenuto nel momento tremendo e sublime della
sua morte, accogli e proteggi questa Fondazione che in sua
memoria a Te noi oggi consacriamo.
Donaci la purezza del cuore, la libertà dello spirito, la grazia di
servire il Tuo Figlio nei più poveri e nei più abbandonati.
Fa’ che attraverso quest’opera e per la testimonianza cristiana
della nostra vita, possiamo annunciare al mondo e ad ogni uomo
la Paternità di Dio e la Sua infinita Misericordia.
Fa’ che non prevalga in noi il nostro sentimento, ma ascoltiamo
i gemiti inesprimibili dello Spirito, perché noi non sappiamo
nemmeno cosa sia conveniente domandare.
Tu che sei stata conosciuta, invocata ed amata dal nostro
Fabio come la “mamma celeste”, guidaci al Tuo Figlio, con Lui
riconciliaci, a Lui raccomandaci, a Lui restituiscici.
Amen.
Questo libretto è un aiuto a comprendere ed a vivere adeguatamente la dimensione del ringraziamento dopo la Comunione eucaristica o davanti al Santissimo Sacramento.
Contiene anche l’ultima intervista realizzata alla signora Valeria Moreni, che lamenta come con troppa fretta o con ingiustificata superficialità i fedeli vivano il ringraziamento dopo essersi comunicati. Padre Pio, il santo curato d’Ars, santa Faustina Kowalska, solo per citare alcuni santi, hanno invece sempre raccomandato di accogliere devotamente Gesù sacramentato e di sostare in Sua compagnia con calma e con cuore lieto.
Le preghiere riportate nella pubblicazione appartengono alla tradizione della Chiesa e sono l’espressione della fede e della santità del popolo cristiano. Non vogliono sostituirsi al dialogo personale ed al raccoglimento a cui ogni fedele è tenuto, ma soltanto essere di aiuto soprattutto nei momenti di distrazione o di aridità spirituale.
La Fondazione Moreni, nata per ricordare Fabio, Sergio e Guido, che furono uccisi 15 anni fa, il 29 maggio 1993, durante un viaggio umanitario nella ex-Jugoslavia, mette a disposizione delle comunità cristiane questo sussidio, certa che solo nell’incontro con Cristo l’uomo e l’umanità tutta possono trovare la vera pace.
