EMERGENZA UCRAINA
Fondazione Fabio Moreni

Fondazione Fabio Moreni
Onlus

Tel: 3761315121
Email: info@fondazionemoreni.org




Fondazione Fabio Moreni

Famiglia Buona Novella

Tel: 3357889393
Email: info@famigliabuonanovella.it




Fondazione Fabio Moreni

Centro di Solidarietà Il Ponte
Gestione Ristorante

Tel: 0372027450
Email: ilponte@cdsilponte.net




Venticinque anni dopo, Cremona ricorda

Venticinque anni dopo, Cremona ricorda Come sempre partecipata lo scorso 27 maggio presso Cascina Moreni, a Cremona, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per il III Premio Letterario intitolato a “Fabio Moreni”, promosso dall’omonima Fondazione col patrocinio del Comune ed in collaborazione con l’Ust-Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona. Tanti i presenti: i giovani concorrenti, innanzi

A Calvisano un albero per Fabio, Sergio e Guido

Lo scorso 24 marzo alle ore 10.30 a Calvisano, in provincia di Brescia, importante riconoscimento per Fabio Moreni, Sergio Lana e Guido Puletti, proclamati «Giusti della Solidarietà», in memoria della loro esemplare testimonianza di amore al prossimo, che li spinse a portare aiuti umanitari nell’ex-Jugoslavia dilaniata dalla guerra. Proprio qui, in Bosnia, durante uno dei

Premio Moreni: al via la III edizione

I successi riscontrati con le prime due edizioni sono stati motivi più che sufficienti per riproporre anche quest’anno il Premio Letterario Fabio Moreni, promosso da Fondazione Moreni in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e col patrocinio del Comune di Cremona. L’iniziativa è sempre rivolta agli alunni delle scuole medie e superiori, statali e paritarie della

II Premio Moreni: commozione e grande umanità in Comune

Grande commozione ed un clima di profonda umanità hanno caratterizzato la fase conclusiva della II edizione del Premio letterario intitolato a Fabio Moreni, svoltasi la mattinata del 4 novembre presso Sala dei Quadri di palazzo comunale, a Cremona. Particolarmente toccante è stata la testimonianza di Franca Lana, la madre di Sergio, il giovane ucciso quel

Il 4 novembre in Comune il Sindaco incontra i vincitori del II Premio Moreni

Anche quest’anno avrà luogo nella prestigiosa cornice istituzionale di Sala dei Quadri di palazzo comunale la fase conclusiva della II edizione del Premio letterario intitolato a Fabio Moreni. L’appuntamento è per il prossimo 4 novembre alle ore 10, quando il Sindaco di Cremona, prof. Gianluca Galimberti, incontrerà i dieci studenti premiati (nella foto, il giorno

II Premio Letterario Fabio Moreni: i primi 10

«Il nostro contributo più importante è stato quello dato alla pace e al perdono»: così, 24 anni dopo, Giancarlo Rovati, presidente di Fondazione Moreni, ha ricordato cosa spingesse lui ed altri amici a recarsi nella ex-Jugoslavia dilaniata dalla guerra, per portare aiuti umanitari alle popolazioni, stremate dal conflitto. Sono parole particolarmente significative e toccanti, anche

II Premio, il 29 maggio tutti in Cascina!

SAVE THE DATE! NON MANCATE! Son trascorsi 24 anni dal 29 maggio 1993: quel giorno, Fabio Moreni, volontario cremonese, fu ucciso, mentre portava aiuti umanitari nell’ex-Jugoslavia dilaniata dalla guerra civile. Con lui, furono sacrificati anche Sergio Lana e Guido Puletti.

Premio Moreni: fervono i lavori della Commissione

Fervono i lavori per la Commissione del Premio Letterario intitolato a Fabio Moreni, premio giunto alla sua seconda edizione. Lo scorso 22 aprile ben 21 ragazzi del terzo, quarto e quinto anno delle scuole superiori si sono ritrovati presso Cascina Moreni ed hanno scritto i propri elaborati secondo le tre tracce fornite dagli organizzatori, tracce

II Premio Moreni, svolti i temi

Il gran giorno è arrivato, 21 i ragazzi del terzo, quarto e quinto anno delle superiori – tutti con una media eccellente -, ritrovatisi questa mattina presso Cascina Moreni, per cimentarsi in uno dei tre temi proposti per la seconda edizione del Premio Letterario “Fabio Moreni”. I candidati hanno potuto scegliere tra tre titoli, tutti

II edizione del Premio Moreni, tutti i dettagli

Il consenso e la vasta adesione riscontrati lo scorso anno sono stati motivi più che sufficienti per riproporre anche quest’anno l’importante iniziativa, promosso dalla nostra Fondazione in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e col patrocinio del Comune di Cremona. Il Premio è stato presentato durante un’apposita conferenza-stampa, svoltasi lo scorso 25 marzo presso Sala Azzurra