In occasione dell'ultima sua visita, il Vescovo Maggi ci aveva detto che due, in Ecuador, erano le urgenze sul piano pastorale: l'identità del cristiano e l'appartenenza alla Chiesa. Da allora, che cosa è cambiato? Glielo abbiamo chiesto:"Il cammino della Chiesa è un cammino, che ha altri tempi rispetto a quelli della realizzazione dei nostri piani -afferma mons. Maggi- Il Papa, parlando ai giornalisti durante il viaggio a Madrid, ha detto che i frutti dello Spirito Santo non si registrano nelle statistiche.
Altri sacerdoti missionari in passato erano stati accolti dalla comunità del Migliaro, a Cremona: ma per la prima volta ciò è capitato proprio nella novena per la festa patronale. E' quanto accaduto domenica 4 settembre 2011 presso la chiesa "S.Maria Nascente": a presiedere la Santa Messa, è stato mons. Valter Dario Maggi, originario di Brignano, Diocesi di Cremona, ma sei mesi fa nominato da Papa Benedetto XVI Vescovo a Ibarra, in Ecuador.
Anche Cascina Fabio Moreni è presente con un proprio stand al Meeting di Rimini 2011! Dal 21 al 27 agosto, è stato concesso un apposito spazio, ove far conoscere la nostra esperienza educativa in atto. Si trova nel padiglione A2, intitolato "Uomini all'opera" ("Men at work").
Se mons. Capelli oggi può porsi con disinvoltura alla guida di un aereo e soprattutto se questo è stato adattato alle sue esigenze e reso anfibio, applicando i necessari galleggianti, lo si deve a Graziano Mazzolari, istruttore di ultraleggeri. E all'intuizione di Fabio Moreni.
Cascina Moreni ha un amico in più: è il Vescovo di Gizo, Isole Salomone, mons. Luciano Capelli. Nato a Cologna di Tirano, nella Diocesi di Como, 64 anni fa, è stato ordinato sacerdote salesiano il 29 giugno 1975. Eletto Vescovo il 5 giugno di 4 anni fa, gli è stata subito affidata la guida pastorale dell'attuale Diocesi, posta nel Centrosud Pacifico, nella regione della Melanesia.
Una questione di dignità!
Far "dono" ad un gruppo di profughi, provenienti dalla Libia, di una visita guidata a palazzo municipale di Cremona ed all'annessa Sala dei Violini è un atto non solo di naturale cortesia, ma di dignità istituzionale e culturale. Bene ha fatto, pertanto, l'assessore Maria Vittoria Ceraso a farsene promotrice, e bene ha fatto anche il Sindaco, Oreste Perri, a sostenere e far propria tale iniziativa, che non ha determinato né favoritismi né discriminazioni, né privilegi né emarginazioni, bensì solo un'occasione di comunione verso cittadini, costretti ad allontanarsi dalla propria Patria, perché sottoposti a privazioni e stenti, nonché spettatori inermi di tragedie e di ferite, che difficilmente il tempo potrà rimarginare.
Se vuoi conoscere
Cascina Moreni e la Fondazione,
scarica la brochure
cliccando qui: Brochure
Per contattare
Fondazione Fabio Moreni Onlus:
tel. 335 1374283 / 335 8398555
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per contattare
Famiglia Buona Novella:
tel. 335 7889393
mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per contattare
Centro di Solidarietà Il Ponte - Gestione Ristorante:
tel. 0372 027450
mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.