Chi era Fabio Moreni

Fabio Luca Maria Moreni nacque a Cremona il 12 maggio 1954 da Giovanni Moreni e da Valeria Arata.
Dopo una brillante carriera scolastica – si diplomò in soli quattro anni presso il liceo scientifico, a Cremona, e si laureò a pieni voti e lode in Scienze dell’informazione presso l’Università di Pisa – , si occupò a tempo pieno dell’azienda paterna, che ricadde sulle sue spalle mentre era ancora studente liceale, a causa dell’ìmprovvisa morte del padre.
La sua vita fu caratterizzata da un inarrestabile cammino di fede, che lo spinse a recarsi nella Bosnia allora segnata dalla guerra, da volontario, percorrendo un paio di volte al mese tra le 20 e le 25 ore di tragitto, pur di portare personalmente alla povera gente viveri, indumenti e medicinali.
E’ morto a 39 anni, il 29 maggio 1993, ucciso con gli amici Sergio Lana di Rivarolo Mantovano e Guido Puletti di Brescia, mentre trasportava aiuti umanitari: i “Berretti verdi” di Hanefija Prijic Paraga sequestrarono il convoglio e li fucilarono.
La sua testimonianza forte, la profonda fede ed il suo senso di altruismo vengono oggi portati avanti dalla Fondazione, che al suo esempio si ispira e che da lui prende il nome.
